You are using a Mac OS based system.
To view the purchased document from a Mac computer, you must first open Adobe Reader and then the PDF document, otherwise your Mac computer will open the document with Apple Preview and you will not obtain a correct view according to the Adobe format.
You are using Internet Explorer 9.
Please note that at present this site is not fully compatible with Internet Explorer 9; the entire range of site functionalities will be available through this browser in the near future. For optimal navigation, we recommend the use of Mozilla Firefox.
Il presente lavoro ha l'ambizione di approfondire, nel quadro regionale, l'aspetto del Neolitico antico nella sua fase terminale. Lo scavo che si è presentato estremamente complesso nella stratigrafia e nelle strutture, ha restituito un fecondo patrimonio fittile, litico e di oggetti d'ornamento; particolarmente ricca è anche la documentazione riguardante il sistema di sussistenza, l'ambiente esterno e i resti funerari umani; grazie alla generosa e paziente opera di molti collaboratori esterni, i quali, pur non partecipando direttamente allo scavo, hanno messo a disposizione la loro esperienza e competenza, è stato possibile affrontare le tematiche relative all'ambiente antico e di dare corpo e conferma alle ipotesi sull'utilizzo della grotta. Ad essi si devono i contributi del volume.
All'introduzione geologica fanno seguito una breve storia delle indagini nella grotta e l'illustrazione della stratigrafia e della strutture, quindi gli studi sul materiale fittile, l'industria litica, sui resti archeobotanici, archeozoologici, antropologici e sulle componenti mineralogiche delle ceramiche. La documentazione delle sezioni stratigrafiche maggiormente significative correda il capitolo sulla Morfologia; peraltro senza il paziente e puntuale lavoro di sintesi operato da Nicola Bruni e Anna Riva non sarebbe stato possibile condensare con la necessaria chiarezza le successioni stratigrafiche, avendo a disposizione un numero altissimo di prodotti grafici disparati. [Testo dell'editore].