You are using a Mac OS based system.
To view the purchased document from a Mac computer, you must first open Adobe Reader and then the PDF document, otherwise your Mac computer will open the document with Apple Preview and you will not obtain a correct view according to the Adobe format.
You are using Internet Explorer 9.
Please note that at present this site is not fully compatible with Internet Explorer 9; the entire range of site functionalities will be available through this browser in the near future. For optimal navigation, we recommend the use of Mozilla Firefox.
Un prezioso strumento costruito sul campo per dar voce alle coppie sterili e agli operatori della PMA (Procreazione Medicalmente Assistita ) – che non è bio-ingegneria genetica! non è tecnica nolimits! – nello sforzo di armonizzare un inquieto umanissimo bisogno, la propria fede e l'appartenenza alla Chiesa. La sterilità involontaria è un fenomeno di massa, in quanto colpisce il 10-15% delle coppie in età fertile , desiderose di figli. Si calcola che nella sola Italia ci siano più di 250.000 coppie sterili. Le tecniche di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), da molti conosciute come "tecniche del bimbo in provetta", hanno vinto la sterilità di molte coppie, ma, al contempo, sono state presentate o vissute come "tecniche del no-limits", rispetto alla biologia, all'etica e alla religione.
In questo libro, frutto di una ricerca condotta presso uno dei centri specializzati, le coppie sterili che ricorrono alla PMA per avere figli esprimono il loro vissuto e le loro opinioni. Per la prima volta in Italia le coppie sterili sono chiamate ad esprimersi pubblicamente su un tema così delicato e importante. Il desiderio di un figlio sembra andare "al di là , ma non contro la Chiesa". Sommessamente, ma fermamente, le coppie sterili che si sottopongono alla PMA chiedono alla Chiesa di comprendere meglio le loro umane esigenze e di averla più vicina in questa sofferenza. [Testo dell'editore].
Contains bibliography and appendices (pp. 65-132).